L'immagine del prodotto è puramente indicativa, in quanto il produttore ha facoltà di effettuare modifiche senza alcun preavviso, e a nostra insaputa.
35,20 €
Tasse incluse
Utilizzabile per installazione in impianti 4+n e 1+n. Dispone di chiamata tradizionale su ronzatore o chiamata elettronica sull'altoparlante del microtelefono.
Il citofono Urmet 1130/16 ci permette di riparare gli impianti citofonici analogici, sia tradizionali che a chiamata elettronica. Per questo è considerato “universale”. Questo citofono è dotato, al suo interno, di due sistemi per la ricezione della chiamata dal posto esterno. Questi sono:
•La suoneria elettromeccanica
•Il circuito elettronico
-
Pagamento Sicuro
-
Consegna 48/72H
-
Soddisfazione Garantita
Adatto per il retrofit sui citofoni analogici Urmet e su quelli analogici dei maggiori marchi presenti sul mercato.
Le principali caratteristiche del citofono universale 1130/16 sono le seguenti:
•Installazione in impianti 4+n (5 fi li audio), in impianti con soli posti esterni (no impianti: intercom, intercom con posto esterno oppure con centralino unifi lare mod. 604), in impianti 1+n (2 fili) con qualsiasi modello di pulsantiera
•Possibilità di avere chiamata tradizionale su ronzatore o chiamata elettronica sull’altoparlante del microtelefono
•Possibilità di regolare il volume della fonia entrante (altoparlante del microtelefono)
•Possibilità di regolare il volume della fonia uscente (microfono del microtelefono).
Caratteristiche e Vantaggi:
•Ideale per sostituzioni e riparazioni di impianti analogici esistenti
•Compatibile con la maggioranza dei citofoni in commercio
•Utilizzabile per installazione in impianti 4+n (5 fili audio) e in impianti 1+n (2 fili)
•Dispone di chiamata tradizionale su ronzatore o chiamata elettronica sull’altoparlante del microtelefono
•Pulsante apriporta e pulsante supplementare per servizi aggiuntivi
•Regolazione volume fonia in entrata e in uscita
•Chiamata elettronica o meccanica
Installazione:
•Identificare il codice del posto interno e il tipo di sistema utilizzato in base al numero dei fili connessi: 5 fi li per il sistema 4+n, 2 fili per il sistema 1+n
•Prima di scollegare e smontare il posto interno in uso, annotare i colori dei fili e i numeri dei morsetti a cui sono connessi
•Attenzione: a volte ci sono fi li di colore uguale. Differenziarli con un segno distintivo.
•Annotare tali informazioni su questo documento, nella tabella delle equivalenze a pagina 22-24. Verificare inoltre se si tratta di un posto interno con suoneria realizzata tramite ronzatore (12 Vca) o suoneria elettronica realizzata tramite altoparlante.
Non è possibile installare citofoni con jumper configurati per chiamata elettronica in impianti con chiamata su ronzatore e viceversa. Per la programmazione fare riferimento alle pagine seguenti.
Descrizione Morsetti in funzione per tipo di impianto:
Impianto 4+n (5 fili audio):
•1 Fonia entrante (altoparlante)
•CA Chiamata a ronzatore o elettronica
•2 Fonia uscente (microfono)
•6 Massa impianto
•10 Da collegare al morsetto
•6 del citofono 9 Apriporta
Impianto 1+n (2 fili):
•1 Collegamento di massa dell’impianto
•CA Non connesso
•2 Fonia/chiamata/apriporta
•6 Non connesso
•10 Collegare al morsetto 1 del citofono
•9 Collegare al morsetto 2 del citofono
Nessuna recensione dei clienti per il momento.